Vuoi divertirti? Fare nuove amicizie? Rilassarti e nello stesso tempo ragionare?
Vuoi competere? Migliorare la tua memoria? Usare la logica e tanto altro?
Lo sai che puoi fare tutte queste cose e molte altre ancora imparando un gioco estremamente divertente che fa anche bene alla mente ed alla salute?
In altre parole: vuoi conoscere il gioco più bello del mondo?
Il bridge è divertente, permette di conoscere nuovi amici, aiuta a socializzare ed a relazionarsi con gli altri. Guarda il video
Il Bridge non è un gioco di carte nè un gioco d'azzardo, è un gioco di logica con le carte che fa bene a mente e salute. Guarda il video
Sfatiamo dei falsi miti che aleggiano sul Bridge e sulla sua natura di gioco di logica e strategia con le carte. Guarda il video
L’Huffington Post ha dedicato diversi articoli al bridge. In un articolo americano, la giornalista Lisa Lewis Tyre ha riassunto i 7 motivi per cui il bridge andrebbe fatto praticare a bambini e ragazzi.
Leggi cosa scrive:
Ma non è necessario essere ragazzi per iniziare a giocare a bridge, si può cominciare a qualunque età!
Ed allora ecco altri benefici del giocare a bridge:
Riassumendo: il Bridge fa bene!
Ora non hai più scuse, è ora di iniziare a giocare a Bridge!
Il "Contract Bridge" o, piu' semplicemente, il "Bridge" è un gioco di carte universalmente conosciuto e denominato ovunque allo stesso modo. Si gioca in quattro, a coppie contrapposte e, a differenza degli altri giochi, nel bridge le carte rappresentano solamente lo strumento necessario per sviluppare le manovre.
Il termine bridge sottolinea quel ponte ideale che viene a formarsi tra compagni di coppia, anche se alcuni storici sostengono che bridge sia una modificazione eufonica del termine russo "Biritch", con cui veniva denominato nel XIX secolo un gioco simile al bridge.
Il bridge da semplice gioco diviene anche competizione e attivita' agonistica attorno al 1930, quando cominciano a costituirsi le varie Leghe Nazionali e i vari Organismi internazionali che coordinano l'attivita' e organizzano gare e campionati. Dal 1998 è sport olimpico.
Normalmente le gare si disputano in Circoli di Bridge, ma in presenza di manifestazioni di particolare entita' e importanza si utilizzano Centri Congressi, Palazzetti dello sport e impianti sportivi.
Lo sviluppo del bridge, che e' il gioco piu' diffuso al mondo e conta oltre 1.500.000 agonisti e decine di milioni di appassionati, è dovuto principalmente al fatto che puo' essere praticato da chiunque, a qualunque eta' e in qualsiasi luogo, con costi praticamente nulli. Favorisce l'aggregazione e la socializzazione.
Costituisce elemento formativo per i giovani, abituandoli all'osservanza e al rispetto delle regole, all'analisi, alla sintesi, alla deduzione, alla logica e alla razionalità e costituisce altresì elemento sussidiario per gli anziani per i quali diviene una insostituibile palestra di esercitazione mentale.
Il corso durerà almeno 15 lezioni e si terrà tutti i giovedi sera (ma la serata potrà essere modificata su richiesta dei partecipanti) dalle 21 nella nostra sede presso il
Circolo di Lettura e Conversazione di Recanati, piazzetta Clementoni, 2 – Recanati (MC)
Inizierà tra ottobre e novembre e sarà tenuto da istruttori federali abilitati.
Non preoccuparti se non potrai essere presente a qualche lezione, potrai tranquillamente seguirle online o registrate, in videoconferenza.
Approfitta subito di questa opportunità, preiscriviti al nostro corso e sarai ricontattato dai nostri istruttori quando si avvicinerà la data di partenza!
Contattaci per iscriverti o per avere maggiori informazioni.
Pagina FB: fb.me/bridgerecanati
Messenger: m.me/bridgerecanati
Il Bridge è un gioco talmente meraviglioso che non mi importerebbe affatto essere messo in galera se avessi come compagni di cella 3 buoni bridgisti disposti a giocare per 24 ore al giorno!
Il bridge è anche una sfida mentale,molti giochi offrono divertimento, ma mai come il Bridge. Esercita la tua mente. La tua mente può arrugginire, lo sai? Il Bridge impedisce la formazione di ruggine.
Adoro il Bridge! Il Bridge è uno sport che ti aiuta a pensare. Puoi giocarci per tutta la tua vita e continuerai a migliorare giorno dopo giorno. Se sei bravo a bridge, sarai bravo in molte altre cose nella vita.
Da sempre, viaggio molto.
Non importa dove vada,
posso sempre farmi degli amici nuovi al tavolo da Bridge
Quando hanno iniziato a spiegarmi il Bridge ho pensato fosse complicato...per questo mi è sembrato interessante!
Il Bridge è uno sport e, in quanto tale, il suo posto è qui a Losanna (sede IOC) insieme agli altri sport